Skip to content
Logo perCentro Conservazione Biodiversità - CCB
    • Homepage
    • Chi siamo
      • Lo staff
      • Tematiche di ricerca
    • PROGETTI
    • Pubblicazioni
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 1995-2000
    • Ultimi Eventi
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Lo staff
    • Tematiche di ricerca
  • PROGETTI
  • Pubblicazioni
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
    • 2002
    • 2001
    • 1995-2000
  • Ultimi Eventi

  • XI Congreso de Biología de la Conservación de Plantas SEBiCoP Gran Canaria 2023

    Dal 17 al 21 luglio 2023 si terrà l’XI Congresso del SEBiCoP , co-organizzato dall’Università di Las Palmas de Gran Canaria (ULPGC ) e dall’Unità di ricerca e sviluppo associata all’orto botanico “Viera y Clavijo” e…

    Luglio 13, 2023

  • The 4th Mediterranean Plant Conservation Week (4th MPCW)

    The 4th Mediterranean Plant Conservation Week (4th MPCW) is a congress that aims to bring together researchers and managers involved with the conservation of wild plants and their habitats around…

    Aprile 26, 2023

  • Nuove ricerche sullo sviluppo di tecnologie sostenibili per la riqualificazione di aree contaminate da idrocarburi.

    È stato pubblicato sulla rivista “Agronomy” l’articolo “Helichrysum microphyllum subsp. tyrrhenicum, its root-associated microorganisms, and wood chips represent an integrated green technology for the remediation of petroleum hydrocarbon-contaminated soils “.…

    Marzo 22, 2023

  • Le analisi morfocolorimetriche dei semi per la valorizzazione e promozione dei fruttiferi della Sardegna

    Lunedì, 20 marzo 2023, ore 17:45 – CURCURIS – Aula Consiliare Convegno: Le analisi morfocolorimetriche dei semi per la valorizzazione e promozione dei fruttiferi della Sardegna strumenti e tecnologie per…

    Marzo 20, 2023

  • Gutturu Mannu, il Parco prende vita

    Mercoledì 15 febbraio nei locali dell’Orto Botanico si svolgerà un dialogo sul Parco di Gutturu Mannu a partire dal volume curato da Domenico Ruiu: interverranno qualificati relatori e relatrici. Tutti…

    Febbraio 6, 2023

  • Nuovi studi sul genere Santolina (Asteraceae)

    Sono stati recentemente pubblicati sulla rivista internazionale Journal of Systematics and Evolution i risultati dello studio tassonomico sulle specie del genere Santolina (Asteraceae) presenti in Francia e Spagna. Lo studio…

    Dicembre 14, 2022

  • “Oasi nell’acqua, non solo d’acqua” Pula 25 novembre 2022

    Lo scorso 25 novembre nell’aula consiliare del comune di Pula si è svolto il convegno “Oasi nell’acqua, non solo d’acqua”. Una proficua giornata di scambio di idee, risultati e nuove…

    Novembre 28, 2022

  • Odissea seminum – nuovo numero

    Dopo un periodo di assenza, ritorna la newsletter della rete Genmeda, Network of Mediterranean Plant Conservation Centres con un numero molto interessante.

    Novembre 22, 2022

  • BESTMEDGRAPE INTERNATIONAL CONFERENCE

    La prima delle due conferenze internazionali di Bestmedgrape – ENI CBC Med project è ormai alle porte L’evento si svolgerà a Beirut nei giorni 11 e 12 luglio, ma sarà…

    Luglio 5, 2022

  • Nuove scoperte in epoca Medievale a Sassari

    È stato recentemente pubblicato sul numero speciale “Crops and Agriculture in Medieval Age in Europe” della rivista Plants lo studio comparativo sulla morfometria dei semi di susino, anguria e vite…

    Aprile 27, 2022

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Lug    

Come trovarci

Indirizzo: Via Sant’Ignazio da Laconi, 13 – 09123 Cagliari
Telefono: Direzione +39 070675-3508- Laboratori: +39 070675-3509\3681
Email: ccb@unica.it
Sito web: https://www.ccb-sardegna.it

Copyright © 2023 Centro Conservazione Biodiversità - CCB. Tema di AcademiaThemes